Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

tomba a camera

ambito punico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

tomba a camera

Descrizione

Tomba costituita da pozzo verticale e camera sepolcrale che si apre nella parete breve a monte. Un ordine di riseghe corre nei lati lunghi e si congiunge su quello breve in cui si apre la cella, creandone l'architrave d'ingresso. Il piano pavimentale del corridoio d'accesso è ben livellato e termina davanti alla camera con due gradini appena accennati. L'ingresso alla camera è stato scolpito in modo attento: i due stipiti e l'architrave hanno margini regolari nonostante siano stati realizzati su un calcare poco coeso, di cattiva qualità. La camera sepolcrale ha pianta rettangolare e si sviluppa verso nord. Già al momento della realizzazione le pareti presentavano dei fori: lo si intuisce dalla presenza, in più parti della superficie parietale, di integrazioni realizzate con malta di fango e regolarizzate con stucco. Altri varchi si sono aperti in seguito in modo naturale o sono stati volontariamente praticati; ora mettono in comunicazione con l'adiacente tomba 468. Sulle pareti si leggono, con difficoltà, i segni lasciati, durante l'utilizzo, da uno strumento a punta o da uno scalpello con la lama stretta. Stato di conservazione: discreto

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 1.21; larghezza: 1.36; MISN=2.20

Data

201 a.C.; 499 a.C.

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02

ID

2000232194

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia