Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

nuraghe

ambito nuragico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

nuraghe

Descrizione

Nuraghe ubicato sulla sommità di un modesto rilievo. Allo stato attuale il nuraghe è visibile solo per un breve allineamento murario, ad andamento curvilineo, conservato per un’altezza massima di due filari, apprezzabile solo nella sua cresta di rasatura e, parzialmente, nel paramento interno. La tecnica costruttiva mostra l’uso di un doppio paramento realizzato con blocchi di granito sbozzati di grandi e medie dimensioni, messi in opera tramite l’ausilio di zeppe litiche di piccola pezzatura, e riempimento interno con scapoli litici di piccole dimensioni allettati con malta di fango. La muratura prosegue verso sud-ovest, ma la presenza di vegetazione infestante di tipo arbustivo non ne permette un’analisi autoptica. Presso la porzione meridionale si evidenzia la presenza di un accumulo litico di chiara origine antropica derivato verosimilmente da attività agricole: all’interno di questo campeggiano diversi elementi litici sciolti pertinenti all’originaria muratura del nuraghe. Tale dato, unitamente alla mancanza di qualsiasi altro allineamento murario, porta a ritenere che il monumento sia stato in parte asportato. Altri elementi litici si rinvengono sparsi lungo il pianoro. Stato di conservazione: cattivo

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 0.46; larghezza: 0.62; MISN=2.30

Detentore dei Diritti

proprietà privata

ID

2000232250

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia