Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Euprotto

Casula Paolo

La specie un tempo presentava un’ampia distribuzione in tutta la Sardegna, principalmente sopra i 400 m. Attualmente è confinata in poche località sopratutto nella parte orientale dell’Isola. I ritrovamenti nella parte occidentale dell’Isola sono rari e non è mai stato segnalato per la Nurra e le isole parasarde. Il suo range, che è peraltro disgiunto, è compreso da Nord a Sud tra i monti del Limbara e il Sarrabus, e tra Baunei ad Est ed il monte Linas ad Ovest. Unico rappresentante della famiglia dei salamandridi, l’Euprotto sardo, è una tra le poche specie appartenenti alla fauna continentale del Terziario inferiore. Vive tipicamente solitario nei corsi d’acqua permanenti, limpidi con fondo roccioso, sabbioso o misto, per lo più privi di vegetazione e con deboli correnti. Durante l’inverno va in letargo e nella stagione più calda va incontro ad una sorta di latenza estiva. In primavera ed in autunno si può trovare sotto i sassi e i detriti dei torrenti o lungo le sponde. Sia le larve che gli adulti sono predatori e si cibano in prevalenza della fauna macrobentonica, ma anche di grossi insetti. La specie viene a sua volta predata da bisce d’acqua e trote.

Categoria

Titolo

Euprotto

Descrizione

Esemplare adulto di Euproctus platycephalus sorpreso in un torrente nella Foresta Demaniale dei Settefratelli.

Condizioni di Utilizzo

Alcuni diritti riservati

ID

299823

Tag

Altre informazioni

Dimensione file: 4245504 byte Formato: 3888x2592 pixel


Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia