Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

nuraghe

ambito nuragico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

nuraghe

Descrizione

Nuraghe sito lungo il pendio meridionale della collina Bruncu S’Allegau. Il monumento, allo stato attuale, è leggibile per circa 2/3 del suo perimetro esterno, a pianta sub-circolare, e si conserva per un alzato massimo di due filari lungo l’intero lato occidentale, da nord a sud. Presso la porzione sud-est si nota la presenza di due blocchi litici di grandi dimensioni, apparentemente non in situ, forse pertinenti al crollo e traslati così dalla muratura originaria. La tecnica costruttiva mostra l’uso di blocchi poliedrici di grandi dimensioni, sbozzati in alcuni casi, messi in opera con l’ausilio di zeppe litiche di medie e piccole dimensioni. Non si nota l’uso di materiale legante. Lungo la porzione orientale – dove non sussistono tracce di strutture pertinenti al nuraghe - si rileva la presenza di un muretto a secco. La presenza, inoltre, di una vegetazione arbustiva e, in taluni casi, arborea nell’area circostante al monumento non ne permette una lettura più approfondita. A causa di ciò, d’altronde, non sono stati rinvenuti i resti di un’altra struttura, ad andamento ellittico, che configurerebbe tale nuraghe come una costruzione di tipo complesso. Nell’area circostante si rileva la presenza di sporadici elementi di crollo. Non sono stati rinvenuti elementi di cultura materiale. Stato di conservazione: cattivo

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 0.70; larghezza: 8.54; MISN=8.65

Detentore dei Diritti

proprietà privata

Diritti

Provvedimento di tutela: dlgs 490/1999, artt. 2, 6, 8; estremi: 2004/05/11; Provvedimento di tutela: dlgs 42/2004, artt. 45-47; estremi: 2005/01/24

ID

2000232002

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia