Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

[Titolo assente]

Radiometer <1935->

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

[Titolo assente]

Materia e Tecnica

Descrizione

Lo strumento presenta un telaio a pianta rettangolare in lamiera metallica, verniciata di grigio, con impugnature superiori per la movimentazione. Sul lato frontale, in basso, si trova il quadro funzionale dell’apparecchio; partendo da sinistra sono posizionati i comandi per avviare la registrazione della curva di titolazione o della misura del pH, un regolatore per tarare lo strumento sul range del titolatore (con scala da -6 a +6), l’interruttore di accensione con spia luminosa, la manopola per la regolazione della temperatura (con scala da 0 a 100°C), un trigger per la definizione grafica della curva per una lunghezza massima di 25 cm (da -0,5 a 0,5 pH per cm oppure da -50 a più 50 mV per cm.), un pulsante per la pausa e l’interruttore di azionamento dei motori del sistema di stampa. Lungo il bordo destro sono invece posizionati i comandi operativi della stampa, in particolare della velocità. La sezione maggiore del lato anteriore dell’apparecchio è occupata dalla sede della carta millimetrata su cui è da stampare il grafico. Il gruppo di stampa, alloggiato all’interno del telaio e accessibile attraverso uno sportello sul fianco destro, si basa su tre motorini elettrici che azionano rispettivamente il sistema di alimentazione della carta, il pennino e il pistone. Sul lato posteriore dello strumento sono posizionati la presa per il collegamento alla rete elettrica, il cavo di collegamento al titolatore e un fusibile. Stato di conservazione: buono

Descrizione Fisica

unità di misura: cm; altezza: 46.5; larghezza: 27; MISN=40

Data

1961

ID

2000221909

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia