Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

L'incendio nell'oliveto

Deledda Grazia

Categoria

Titolo

L'incendio nell'oliveto

Descrizione

Pubblicato a puntate sul Corriere della Sera fra il 1917 e il 1918, questo lavoro della Deledda racconta la storia della famiglia Marini, composta da individui differenti e isolati, ognuno nella propria individualità, che trovano unità nel mito dell'umanità. I personaggi, l'anziana nonna matriarca, il figlio celibe, i due nipoti, la matrigna, la serva Mikedda e il vicino Taneddu, si muovono agitati da un vento interiore che nasce dalle contrapposte correnti dei loro stessi animi. Il ricco matrimonio fra la giovane nipote dell'anziana Agostina e il giovane e ricco Stefano Mura sembra sfuggire per un attimo alla vecchia donna che tramite quel matrimonio spera di risollevare le sorti della famiglia. Infatti, gli sguardi di passione fra Stefano e la matrigna Nina non passano inosservati allo sguardo attento di zio Juanniccu. Tuttavia, dopo l'incendio dell'unico podere rimasto ai Marini, l'ordine sociale desiderato dalla vecchia patriarca andrà faticosamente a ricomporsi. Una storia come sempre familiare nella quale le tipologie umane si ribellano alla standardizzazione letteraria per ricongiungersi infine con il loro stesso profilo. DigitalLibrary propone anche l'edizione Ilisso del 2005.

Luogo di pubblicazione

Milano

Lingua

ID

220369

Tag

Altre informazioni

Dimensione file: 24970945 byte


Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia