Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

nuraghe

ambito nuragico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

nuraghe

Descrizione

Struttura che costituisce il nucleo architettonico visibile più antico del complesso chiamato nuraghe Melas, costruito in blocchi di basalto poligonali di grandi dimensioni. Trattasi di una torre di forma pressoché circolare, accessibile da un ingresso situato sul lato Nord-orientale, segnato da un'architrave monolitica, che si affacciava nel cortile interno di una cortina muraria che circonda il nuraghe. All’interno della torre sono ricavate due nicchie alle pareti, con volta ogivale, sistemate una di fronte all’ingresso principale (lato Nord-Ovest) e una al centro dello spazio risultante sul lato sud-occidentale, appena più piccola. Nell’ultimo lato, quello Nord-orientale, è ricavato invece un passaggio che conduce al vano scala. Quest'ultimo è accessibile anche direttamente dall’esterno della torre, mediante un ingresso situato nel lato Nord-orientale. La scala, che consentiva l’accesso a un verosimile piano superiore o a una terrazza, conserva ancora 19 dei gradini originari, ed è ricavata nello spessore murario della torre, che infatti in questo segmento sembra essere più consistente. Il pianerottolo del vano scala e il corridoio che lo unisce all’interno della torre sono lastricati con blocchi di medie e grandi dimensioni. Stato di conservazione: discreto

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 6

Detentore dei Diritti

proprietà privata

Diritti

Provvedimento di tutela: dlgs 42/2004, artt. 45-47; estremi: 2015/01/15

ID

2000225314

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia