Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Nuoro, la vecchia chiesa di Nostra Signora delle Grazie

Ballero Antonio

Nuoro, la vecchia chiesa di Nostra Signora delle Grazie

Categoria

Titolo

Nuoro, la vecchia chiesa di Nostra Signora delle Grazie

Descrizione

Nuoro, la vecchia chiesa di Nostra Signora delle Grazie: in primo piano due bambini. La foto mostra la chiesa più antica di Nuoro, la seicentesca Chiesa di Nostra Signora delle Grazie, situata al centro del quartiere storico di Seuna. Realizzato in uno stile eclettico, tipico dell'Isola, l’edificio ha una foggia semplice, lineare, quasi rustica. La facciata presenta un portale centrale, sormontato da un timpano triangolare che si regge su due semicolonne. Al di sopra di esso, come unico elemento decorativo del prospetto, troviamo un rosone di foggia gotica, in trachite rossa, che secondo la tradizione proviene dalla prima Chiesa nuorese, ovvero San Giuliano Martire. In primo piano due bambini sulla via acciottolata su cui si affacciano bassi edifici con una cornice imbiancata intorno alle finestre e i muretti a secco che chiudono i cortili, elementi caratteristici dell’architettura nuorese.

Note

«Nuoro, insomma, sarebbe nata da Seuna: ed io sono disposto a crederci perché a Seuna c’è la più vecchia chiesa di Nuoro, le Grazie, che non è poi che una di quelle stesse casette, sormontata da un frontone, con una campanella nel comignolo. Lo stesso prete che la officia è un contadino, e vive delle quattro rape che coltiva nell’orto, e di qualche elemosina (figuriamoci!), poichè non ha cura d’anime», S. Satta, "Il giorno del giudizio" [1977: pubblicazione postuma], Nuoro, Ilisso, 1999, p. 38.

Luogo di pubblicazione

Nuoro

ID

199369

Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia