Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Paesaggio del Monte Arcosu

Ruiu Domenico

Categoria

Titolo

Paesaggio del Monte Arcosu

Descrizione

La riserva naturale di Monte Arcosu si trova nella regione montuosa del sud-ovest della Sardegna e comprende quattromila ettari di montagne selvagge coperte di fitta foresta tipicamente mediterranea. La foresta è famosa per il suo simbolo, il cervo sardo, che vive indisturbato tra i suoi fitti boschi. L'acquisizione di Monte Arcosu da parte del WWF, è avvenuta nel 1984 e l'oasi è stata istituita nel 1985. I comuni che sono compresi nella riserva sono Assemini, Uta, Capoterra e Siliqua. Nel 1995 sono stati acquistati altri settecento ettari nella zona di Monte Lantias che raggiunge i 1086 m d'altezza. L'area di Monte Arcosu presenta un gruppo collinare e montuoso omogeneo attraversato dalla vallata del Gutturu Mannu che divide a metà questo sistema montuoso. In tutta l'area si estende un'antica foresta di lecci e sughere che con i suoi quasi 500 km quadrati di estensione rappresenta la formazione a macchia più vasta del bacino Mediterraneo.

ID

16233

Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia