Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Las Plassas, Museo del Castello: cortile interno

Categoria

Titolo

Las Plassas, Museo del Castello: cortile interno

Descrizione

Il museo, ospitato in una tipica casa campidanese risalente a XIX secolo, si propone di illustrare aspetti delle istituzioni, dell'economia, della religiosità e della vita quotidiana delle popolazioni rurali nella Sardegna medievale. In questo contesto trovano spazio sia i materiali provenienti dagli scavi nel castello di Marmilla, sia manufatti rinvenuti in ambito comunale attestanti frequentazioni più antiche del territorio di Las Plassas. Di notevole interesse è l'epigrafe romana, risalente al I sec. d.C., in cui la locale popolazione degli Uneritani dedica un tempio a Giove Ottimo Massimo. Il castello, recentemente scavato e restaurato, era posto a controllo del confine orientale del giudicato d'Arborea e ha restituito consistenti tracce della vita quotidiana che si svolgeva al suo interno. Non mancano quindi le ceramiche, anche di pregevole fattura, databili dal XIII al XVI secolo, i resti di una macina a trazione animale, i frammenti delle armi, gli elementi architettonici, fra cui un capitello tardoromanico, già segnalato da Giovanni Lilliu negli anni Cinquanta del secolo scorso, raffigurante due oranti. Vengono inoltre riproposti, a integrare il percorso espositivo con pannelli esplicativi e didattici, gli abiti nobiliari e popolani, la cucina e l'alimentazione, gli attrezzi e i prodotti della terra e dell'allevamento.

ID

100829

Tag

Altre informazioni

Dimensione file: 1093324 byte Formato: 1550x1057 pixel


Risorse Digitali

Commenti

Scrivi un commento

Invia