Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

tomba a camera

ambito punico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

tomba a camera

Descrizione

Tomba costituita da pozzo verticale e cella aperta nel lato breve a monte. Nel lati lunghi del pozzo si sviluppa un ordine di riseghe ben definite e squadrate che proseguendo sul lato breve crea una sorta di architrave d'ingresso alla cella; l'architrave ha sezione quadrata. Il fondo del corridoio di accesso alla cella è ben realizzato, in piano, e ha una depressione appena percepibile al centro del piano pavimentale. La porta d'ingresso alla camera sepolcrale è particolare: è stato realizzato solo lo stipite occidentale, largo, ben rifinito, mentre a est il margine della porta corrisponde allo spigolo della parete lunga orientale. Il margine inferiore dell'architrave è sbreccato. La camera ha pianta rettangolare con sviluppo a ovest; il pavimento prosegue quello del corridoio d'accesso. Sulla parete di fondo si nota un ulteriore scavo di forma quadrangolare, forse finalizzato a realizzare una grande nicchia e non ultimato (similmente ad altri casi nella stessa area quale la tomba 9 NCTN 00231952). In differenti punti della camera funeraria si notano chiaramente i tentativi, effettuati nel corso del tempo da scavatori clandestini, di aprire varchi per accedere alle tombe adiacenti al fine di depredarne i corredi. Stato di conservazione: buono

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 1.05; larghezza: 1.40; MISN=2.30

Data

201 a.C.; 499 a.C.

Detentore dei Diritti

proprietà Ente pubblico territoriale

Diritti

Provvedimento di tutela: dm (l. 1089/1939, artt. 1, 3, 21); estremi: 1996/12/02

ID

2000231970

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia