Realizzato in collaborazione col Museo del Mare e delle Migrazioni di Genova, è un’esposizione ultra tecnologica che, attraverso touch screen e simulazioni in 3D, offre una panoramica della storia dell’isola di San Pietro, dalle origini geologiche all’insediamento del 1738.
Sviluppato sui tre piani della settecentesca Torre San Vittorio, di recente restaurata, è stato inaugurato nel 2016. Ciascun livello racconta una fase differente di Carloforte: il piano terra gli eventi geologici che hanno portato alla formazione dell’isola; il secondo piano le vicende preistoriche e storiche, dall’era nuragica a quella romana; il terzo piano il succedersi degli eventi storici a noi più vicini, fino all’arrivo dei tabarchini nel 1738. Il percorso, di una durata di circa 45 minuti, si conclude all’ultimo piano della Torre, nell’eccellente punto di osservazione panoramica a 360°. (testi dal sito del museo)
Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta
Tipologia Contenuti:
Storia
Fruibilità: aperto
Provincia: Sud Sardegna
Comune: Carloforte
Macro Area Territoriale: Sud Sardegna
CAP: 09014
Indirizzo: viale Osservatorio Astronomico, s.n.c.
Telefono: +39 0781 8589200 +39 0781 8589260
Email: tsv@comune.carloforte.ca.it g.lapicca@comune.carloforte.ca.it;
Sito Web: https://www.carloforteturismo.it/attivita/il-museo-multimediale-torre-san-vittorio
Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Per avere informazioni aggiornate su orari di apertura e costo dei biglietti consultare il sito web.
Modalità di accesso: a pagamento
Informazioni sui servizi: Postazioni video touch screen e simulazioni in 3D di una panoramica della storia dell’isola di San Pietro, dalle origini geologiche all’insediamento del 1738. Le visite guidate si effettuano a turni, ogni ora.
Altri servizi:
Aggiornamento
Servizi
Postazioni multimediali
Visite guidate
Dove si trova
Immagini
Commenti