Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Nostra signora d'itria (chiesa)

Nivola Costantino

Categoria

Genere

Titolo

Nostra signora d'itria (chiesa)

Soggetto Geografico

Descrizione

Edificio realizzato in muratura di estrazione locale, apparecchiata per le strutture verticali in corsi suborizzontali di pezzame semilavorato e per le strutture voltate in opera isodoma

Descrizione Fisica

strutture verticali: parete (in muratura continua, non accertabile), intero edificio; strutture di orizzontamento: volta; volta; volta (a botte; a crociera; a botte a sesto rialzato; quadrata; a sesto rialzato con costoloni; con nervature, intera volta; intera volta; intera volta muratura; muratura; muratura), aula; abside; cappelle; coperture: a tetto; a cupola (a capanna a pianta rettangolare; a pianta circolare, tutte le falde non accertabile ; intera copertura non accertabile ), intero bene; campanile; scale: , interna; pavimenti: in cotto semplice con elementi quadrati, intero bene; elementi decorativi: colonne con capitelli; basamenti colonne; peducci; affresco; altare; balaustra; capitelli; altare; affresco; rosone; cornice; pinnacoli; timpano; graffito (a motivi classicheggianti; a motivi gotico-aragonesi; a motivi gotico-aragonesi; figurati; mistilineo; a motivi classicheggianti; a modanature semplici; mistilineo; figurati; polilobato; a motivi geometrici; a motivi floreali; a motivi geometrici; circolare; figurati, pietra; dipintura policroma; pietra; pietra; intonaco dipinto; stucco; intonaco dipinto; marmo; intonaco dipinto; muratura intonacata; stucco; intonaco dipinto; pietra; dipintura policroma; pietra; pietra; muratura intonacata; intonaco graffito), abside; abside; abside; abside; abside; abside; aula; cappelle laterali; cappelle laterali; facciata principale; facciata principale; facciata principale; facciata principale; facciata principale, laterale; laterale; interna; interna; interna; esterna; laterale; interna; interna; primo ordine; primo ordine; secondo ordine; secondo ordine; primo ordine; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione (a fresco, intonaco), abside

Data

intero bene (XVII ca. prima metà ca. - XVII post metà ca.); interno (XVII ca. seconda metà, 167(?) - XVII ca. ultimo quarto ante, 167(?)); facciata (XIX post seconda metà ca., 1958 - XIX ca. terzo quarto ante, 1958)

Lingua

Diritti

Proprietà ente religioso cattolico

ID

20 00195159

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia