Titolo
Chiesa di sant'antonio di salvenor (chiesa, parrocchiale)
Descrizione
Tre corpi di fabbrica, tra i quali spicca centrale l’impianto originario del XIII secolo, con terminale cuspidato e coronato da una teoria di archetti monolitici di trachite rossa a tutto sesto sorretti da peducci, variamente decorati a guisa di cornice o di foglia stilizzata. L’interno del corpo mononave, rimaneggiato da recenti restauri, mostra l’originaria concezione dello spazio medievale. I due corpi aggiunti si distinguono per minore perizia costruttiva
Data
intero bene (XIII - XVIII (?))
Diritti
Proprietà ente religioso cattolico
Commenti