Titolo
Monte granatico (monte granatico)
Descrizione
La costruzione consiste fondamentalmente in un ampio locale rettangolare ottenuto con l'impiego di murature d'ambito· portanti e coperto da un te to a due pioventi sostenuto da due archi a tutto sesto che ripartiscono in tre sezioni il magazzino e da una capriata lignea di rinforzo dell'ultima sezione. Al magazzeno, che risale al 1800 è stato giustapposto, intorno al 1930 un corpo rettangolare con diversi vani di servizio disposti su due livelli. La facciata del corpo nuovo è risolta architettonicamente con simmetria centrale. Le decorazioni sono essenziali e, a parte il cancello e il balconcino del piano superiore in ferro battuto, consistono in un marcapiano in rilievo a sezione rettangolare ottenuto in cemento e in un cornicione di coronamento superiore modanato molto semplicemente e rivestito con intonaco. Dall'interno del magazzeno, sul lato destro, si accede ad un vano di servizio certamente aggiunto in seguito di molto modesta fattura, con tetto indipendente ad uno spiovente dal quale in passato i carri potevano accedere dalla strada per un portone ad arco attualmente murato
Descrizione Fisica
strutture verticali: in muratura pietrame; terra cruda; strutture di orizzontamento: solaio; coperture: incannucciato e tavolato ; scale: legno, interna; pavimenti: in cotto
Data
carattere generale (XVIII - XX, 1930)
Diritti
Proprietà ente pubblico non territoriale
Commenti