Titolo
Chiesa di san maurizio (chiesa, minore)
Descrizione
Sulla facciata molto semplice si apre una piccola porta rettangolare contornata da una modanatura in conci di pietra. Un timpano sormonta la facciata e sorregge un caratteristico campaniletto a vela. Dal prospetto appare evidente la sistemazione dell'interno ad un'unica navata. La copertura è a tetto a capanna, le cui falde empie e basse sembrano seguire la pendenza del terreno. Le volte all'interno sono a botte e a crociera nella parte centrale. Sempre all'interno, lungo le pareti laterali si trovano i resti di sedili in pietra ed inoltre le tipiche finestrelle feritoie. Il presbiterio è più alto rispetto alla navata. L'altare in pietra policroma è sormontato da una piccola nicchia a pianta semicircolare che ospita la statua del santo. Il pavimento della chiesa, ormai in terra battuta, doveva essere in lastre di pietra; essendo più basso di circa 70 cm. Ancora lungo le pareti permangono tracce di affreschi, probabili ex-voto dei fedeli rappresentanti scene ed immagini sacre
Descrizione Fisica
strutture verticali: irregolare; blocchi regolari pietrame locale e calce; pietra; strutture di orizzontamento: volta; volta (a botte; a vela); coperture: a tetto (a capanna a 2 falde, lignea ); scale: scala d'accesso (pietra), interna; pavimenti: in terra battuta; elementi decorativi: campanile; affresco (vaso a coppa, pietra), prospetto principale; navata principale, esterna; interna
Data
intero bene (XVII - XVII)
Diritti
Proprietà ente religioso cattolico
Commenti