Titolo
Chiesa dell'immacolata concezione (chiesa, parrocchiale, collegiata)
Descrizione
La chiesa, costruita intorno al XVII secolo, è a pianta rettangolare con tre navate e abside semicircolare. La copertura sulle navate è a capanna. La facciata presenta una decorazione semplice: ma raffinata: il portale rettangolare di modeste dimensioni è slanciato e snellito da archetti a profilo ogivale, che lo sormontano. La parte sottostante il cornicione, è decorata ad arcatelle cieche; al centro della facciata compare un piccolo rosone. Il vertice della facciata è infine sormontato dal caratteristico crocifisso in pietra. Particolare menzione, merita il campanile, edificato nei primi, anni del 1700, a pianta quadrata con torre campanaria in cima. Il corpo, seguendo gli schemi tipici dell'architettura sarda, si trova impostato presso l'abside. Le navate sono coperte da volte a vela, mentre, inserito tra la navata centrale e l'abside, si innalza un tamburo con copertura a cupola
Descrizione Fisica
strutture verticali: in muratura intonacata tufo; strutture di orizzontamento: volta; volta (a vela; a botte); coperture: a tetto (a capanna lignea ); scale: pietra; pavimenti: in marmo grigio e bianco; elementi decorativi: rosone; cornicione; finte arcate; lesena (motivo ad arcatelle cieche; policromi), esterna; esterna; esterna; esterna; isrizioni, lapidi, stemmi: iscrizione
Data
carattere generale (XVIII , 1727 - XVIII); carattere generale (XX , 1907 - XX)
Diritti
Proprietà ente religioso cattolico
Commenti