Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Altare maggiore

Categoria

Titolo

Altare maggiore

Soggetto Geografico

Materia e Tecnica

Descrizione

Su un basamento di tre gradini, s'imposta l'altare che, lungo l'asse principale, vede il sovrapporsi del sacrario, del tabernacolo e della statua. La mensa, dai fianchi a curvatura concava è ornata, frontalmente, da un ovato tra gigli dorati che racchiude l'effigie del Santo ed è sormontata da tre gradini, progressivamente espansi, al centro dei quali si rileva il tabernacolo. Questo presenta un coronamento a duplice inflessione ed è ornato ai lati da due angeli in altorilievo. Sui gradini si erge il coronamento architettonico, al centro del quale si apre la nicchia delimitata da piatte lesene ornate di pendagli e puttini e dotate di capitelli ionici. Sulla trabeazione un terminale con cupola a padiglione sovrastata da una crocetta.

Descrizione Fisica

UNR, altezza: 800; larghezza: 330; profondità 330

Data

sec. XVIII; 1781 - 1784

Lingua

Diritti

Proprietà ente religioso cattolico

ID

20 00049053

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia