Titolo
Fossile (arenaria con resti di piante, associazione fossile)
Descrizione
Plantae, Pecopteris, Pecopteris sp. .Nel reperto si nota la presenza di un modello interno di fusto di dimensioni 13x3 cm, associato ad altre impronte di organismi vegetali di identificazione incerta, tra le quali si nota una fronda con struttura pecopteroidea con asse principale di lunghezza 6 cm e larghezza 0,2 cm. Nella parte basale è presente un secondo rachide, di dimensioni ridotte, che si inserisce sul primo. La morfologia delle pinnule non è distinguibile a causa dello stato di conservazione non buono. L'intera fronda è cerchiata con pastello di colore rosso.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna , Bacino di Mulargia
Descrizione Fisica
cm; g, altezza: 3; larghezza: 20; lunghezza: 11; peso: 1360
Data
Paleozoico, Permiano, Cisuraliano, Asseliano-Sakmariano
Diritti
Proprietà ente pubblico non territoriale
Commenti