Titolo
Fossile (invertebrato, teca di echinide, esemplare)
Descrizione
Animalia, Echinodermata, Echinoidea, Spatangoida, Schizasteridae, Schizaster, Schizaster scillae .Esemplare di Schizaster di taglia medio-grande, con teca piuttosto tronca posteriormente. Peristoma non leggibile e periprocto circolare approfondito in posizione posteriore; si riconoscono in corrispondenza della superficie orale il piastrone e i tubercoli per l'inserzione dei radioli. Si possono osservare gli ambulacri petaloidi I e III, tipicamente depressi e fra loro disuguali. Il fossile, di colore grigio, si presenta in mediocre stato di conservazione sebbene visibilmente incompleto. Lungo il margine posteriore della teca sono inoltre presenti delle strutture filiformi bianche riferibili ad organismi indeterminabili.. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (OR), Capo S.Marco
Descrizione Fisica
cm; g, altezza: 4; larghezza: 6,2; lunghezza: 7,1; peso: 146; validità: ca; ca
Data
Cenozoico, Neogene, Miocene, Tortoniano
Diritti
Proprietà ente pubblico non territoriale
Commenti