Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Fossile (invertebrato, serie)

Categoria

Tipologia

Genere

Titolo

Fossile (invertebrato, serie)

Soggetto

Soggetto Geografico

Descrizione

Animalia, Mollusca, Gastropoda, Ptenoglossa, Epitoniidae, Sthenorytis, Sthenorytis cf. proglobosa .Il bene è costituito da due esemplari parzialmente ricoperti dalla matrice, un'arenaria sottile grigia, di cui si è conservata la conchiglia e da una provetta contenente quattro piccoli esemplari. Gli esemplari di dimensioni maggiori sono ben conservati e quasi integri in quanto in uno manca l'apice e nell'altro una porzione dell'ultimo giro. Presentano conchiglia subturbiforme a spira mediamente alta con giri convessi; l'ultimo giro è ampio e con apertura olostoma subrotonda. L'ornamentazione, complessa, è costituita da un reticolo formato da grosse coste trasversali tagliate da strie spirali. Sui campioni sono presenti le etichette con la vecchia numerazione. località di raccolta - dati storici: Europa, Italia, Sardegna (SS)

Descrizione Fisica

cm, altezza: 3; larghezza: 1,8; peso: 5 g; validità: ca

Data

Cenozoico, Neogene

Lingua

Diritti

Proprietà ente pubblico non territoriale

ID

20 00192776

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia