Descrizione
È un microfono a carbone da parete, contenuto in una scatola di legno a base quadrata che deriva da quello di Hughes, dal quale differisce solo perché, al posto del cilindretto di carbone, ha una capsula piena di carbone in polvere. Sulla faccia quadrata della scatola sono posti: nel centro, una larga flangia metallica circolare che sostiene all'interno la capsula e all'esterno l'imboccatura in legno del microfono; in basso, un'etichetta metallica con l'indicazione del costruttore e in alto, i due morsetti serrafili per il collegamento in serie con una batteria di accumulatori e, attraverso la linea, con il ricevitore. Il funzionamento di questo apparecchio è basato sulle variazioni che subisce la resistenza elettrica di contatto fra i granuli della polvere di carbone quando varia la pressione a cui è sottoposta. La polvere è contenuta in una capsula fra la superficie irregolare di un blocco di carbone e la membrana elastica che è pure di carbone ed è protetta da una reticella metallica.
Descrizione Fisica
cm, altezza: 3.5; larghezza: 15.5; lunghezza: 15.5
Data
inizio sec. XX; 1908 ante - -
Diritti
Proprietà ente pubblico non territoriale
Commenti