Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Conca illonis (insediamento, villaggio)

Culture Ozieri, Abealzu, Monte Claro (analisi dei materiali; bibliografia)

Categoria

Tipologia

Genere

Titolo

Conca illonis (insediamento, villaggio)

Soggetto

Soggetto Geografico

Descrizione

Il sito, localizzato sulla sponda sud-occidentale dello stagno di Cabras, noto dalla fine dell’Ottocento in seguito ai rinvenimenti di superficie messi in luce da lavori agricoli, è interessato dalla presenza di un insediamento prenuragico (articolato in due stazioni A e B) ascrivibile sia alle fasi neolitiche di Cultura Ozieri, sia a quelle eneolitiche di cultura Abealzu e Monte Claro. Il materiale rinvenuto in superficie si riferisce a produzioni ceramiche, industria litica in ossidiana e selce, tre idoletti fittili di dea madre a schema cruciforme, due figurine di divinità in terracotta, due statuine di dea madre in marmo con schema delle braccia a traforo, due idoletti accettiformi. A circa m 300 a W del sito sono presenti uno stanziamento nuragico con nuraghe complesso realizzato in conci di basalto e un insediamento di periodo punico e romano

Data

IV-III millennio a.C.; 3200 a. C. ca - 2400 a. C. ca

Lingua

Diritti

Proprietà privata

ID

20 00194856

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia