Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

Statua. statua ideale. statua di dioniso nudo e con nebride

periodo romano (contesto)

Categoria

Genere

Titolo

Statua. statua ideale. statua di dioniso nudo e con nebride

Soggetto Geografico

Materia e Tecnica

Descrizione

Statua nuda di Dioniso stante sulla gamba sinistra e con la destra scartata di lato. Di fianco al piede sinistro c'è il sostegno, su cui si appoggia la parte inferiore del tirso, e al fianco del sostegno c'è una pantera, la cui zampa destra non è stata rifinita. La pantera guarda verso il dio. Dioniso aveva capelli lunghi, ricadenti sulle spalle, dove sono ancora visibili. Il braccio destro scendeva lungo il corpo, che forse sfiorava con un attributo (cantaro, grappolo d'uva), come fa pensare quanto resta di un puntello sulla coscia. La mano sinistra doveva impugnare il tirso, appoggiato al sostegno. Sul corpo indossa una nebride (pelle di cerbiatto), legata sulla spalla destra e dispiegata in modo tale da far ricadere la testa sul fianco destro. La pelle copre anche la schiena. Il retro, meno rifinito, fa pensare alla collocazione in una nicchia.. Le statue raffiguranti un giovane Dioniso con i capelli lunghi sono tra le più diffuse. Ispirandosi a modelli ellenistici, gli artisti romani raffiguravano spesso la pantera come sostegno e vestivano il dio con la nebride a fascia; di solito comunque la pelle era allacciata sulla spalla sinistra e non sulla destra, come in questo caso. Per la disposizione della nebride il confronto migliore si riconosce nella statua di Dioniso da Villa Adriana, oggi al Museo Nazionale Romano (inv. 622). Da questa statua il Dioniso cagliaritano si distingue per il ritmo inverso della ponderazione e per la pettinatura, che fa scendere le trecce sulle spalle invece che raccoglierle in una treccia sulla nuca. La pettinatura della statua di viale Trieste doveva invece essere ispirata al cosiddetto "Der angelehnte Dionysos", che di solito però non indossa la nebride. La resa della pelle e l'uso del trapano fanno pensare a una datazione nel pieno II sec. d.C

Descrizione Fisica

cm, altezza: 162; varie: h. solo statua di Dioniso cm 153; h. pantera cm 47. Base cm 62 x 38; h. cm 9

Data

meta'/ fine II

Lingua

Diritti

Proprietà stato

ID

20 00194975

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia