Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Regione Sardegna

nuraghe a tholos

ambito nuragico

Risorse Digitali

Puoi consultare le informazioni sulle risorse digitali nel viewer con i pulsanti 'Info' e 'Metadati immagine'. Per ulteriori informazioni consulta la nostra guida. Link alla guida.

Categoria

Titolo

nuraghe a tholos

Descrizione

Nuraghe di tipo complesso, del tipo a "tancato", con sviluppo planimetrico triangolare. La tipologia costruttiva è del tipo sub ciclopico, con blocchi poligonali di granito di grosse e medie dimensioni disposti a filari regolari. Il nuraghe è composto principalmente da un mastio, da un'antistante cortile centrale di pianta subquadrangolare e da due torri laterali a pianta circolare. Sono inoltre presenti un vano scala ed un ulteriore vano a pianta sub circolare. Tutti i vani si affacciano al cortile, che si conserva per un'alzato di circa sei metri nella parte più alta. L'ingresso al nuraghe è localizzato sul lato sud est del bastione, ed è caratterizzato da un'imponente impianto trilitico. L'interno presenta un corridoio con copertura ogivale e due profonde nicchie laterali ricavate all'interno della cortina muraria. Il mastio presenta una copertura a tholos verosimilmente costruita in due momenti differenti, come testimoniato dalla diversa tipologia e pezzatura dei blocchi presenti nella parte superiore. All'interno del mastio sono presenti due nicchie orientate a sud ovest-nord est. Le due torri laterali, in origine voltate a tholos, presentano una planimetria circolare. Come testimoniato nella tholos del mastio, anche nel paramento murario esterno del bastione si osserva una diversità nella tecnica costruttiva, caratterizzata dalla presenza nella parte alta della muratura di blocchi poligonali di dimensioni maggiori rispetto a quelli presenti sulla parte bassa, rendendo di fatto questo aspetto una peculiarità del monumento. Nella parte alta del mastio è presente un fortino militare costruito durante la seconda guerra mondiale, a cui si accede attraverso una scala ricavata utilizzando in parte la struttura del bastione. Stato di conservazione: discreto

Descrizione Fisica

unità di misura: m; altezza: 6.02; larghezza: 17; MISN=16.5

Detentore dei Diritti

detenzione Ente pubblico territoriale

ID

2000224643

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia