Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Homepage

    Ricerca Avanzata

    Esplora il patrimonio culturale della Sardegna

    Ricerche scelte per te

    Articolo

    Il Natale in Sardegna

    I termini tradizionali della Lingua Sarda indicanti il Natale sono Pasca ’e Nadale e Paschixedda, diminutivo di Pasca (Pasqua). L’uso del diminutivo per designare il Natale nel m...

    Leggi tutto Leggi tutto
    Il Natale in Sardegna
    Cagliari, Museo di Fra Nicola da Gesturi
    Luogo della cultura
    Cagliari, Museo di Fra Nicola da Gesturi
    Il museo è allestito presso il Convento dei Frati Minori Cappuccini di Sardegna, che per trentaquattro anni ospitò Fra Nicola da Gesturi.Il frate, vissuto dal 1882 al 1958 e dichiarato beato nel 19...
    Leggi tutto Leggi tutto
    Santa Lucia, la luce, il grano e i pani/dolci terapeutici
    Articolo
    Santa Lucia, la luce, il grano e i pani/dolci terapeutici
    Un’importante emergenza festiva legata al binomio “ciclo del grano-morti” e  al passaggio stagionale (in modo particolare quello solstiziale) è la festa di Santa Lucia, il 13 dicembre.
    Leggi tutto Leggi tutto
    Laconi_Pane 'e sapa
    Articolo
    Pane ’e saba
    Subito dopo la vendemmia si prepara la sapa o vincotto, il più arcaico dei dolcificanti della tradizione sarda (assieme al miele). Si ottiene  attraverso la cottura del mosto non ancora fe...
    Leggi tutto Leggi tutto
    Sassari, Chiesa di Santa Maria di Betlem
    Luogo della cultura
    Sassari, Chiesa di Santa Maria di Betlem
    Attualmente la chiesa è compresa nell'abitato, ma un tempo si trovava al di fuori delle mura presso la ormai demolita porta Utzeri. Da qui partono i Candelieri nell'annuale processione devozionale che vede coin...
    Leggi tutto Leggi tutto
    Uno sguardo alla cultura

    Intreccio

    Arte nella tradizione popolare

    Uno sguardo ai luoghi

    Luoghi della Cultura

    Musei - Biblioteche - Monumenti

    bookmark

    Scarica l'APP
    Andalas de Cultura

    Informazioni su servizi, biglietti, orari e accessibilità di circa 400 musei, monumenti, aree archeologiche, archivi e siti di archeologia industriale della Sardegna. Segui i percorsi suggeriti e scopri attraverso la realtà aumentata (AR+) la ricchezza culturale del territorio.

    Leggi di più
    Immagine App AR

    Parole della lingua sarda

    Beranu

    Cerca altre parole sul vocabolario online

    Beranu Primavera

    audio

    /bɛˈranu/
    Sostantivo femminile

    Una de is bator istagiones, sa chi cumentzat su bintunu de martzu e acabbat su binti de làmpadas (in s'emisfèriu nord), tentu semper a cunsideru comente su mègius tempus de s'annu; in cobertantza: gioventude.

    Una delle quattro stagioni, che comincia il ventuno di Marzo e finisce il 20 di Giugno (nell'emisfero nord), pensato sempre come il miglior tempo dell'anno; in gioventù.

    Notizie

    Sardegna Cultura informa

    LA PROTEZIONE DELLE INDICAZIONI GEOGRAFICHE PER I PRODOTTI ARTIGIANALI E INDUSTRIALI
    Evento

    20 Mar 2025 - 20 Mar 2025

    La protezione delle indicazioni geografiche per i prodotti artigianali e industriali. La Sardegna e le opportunità
    Si terrà il 20 marzo 2025 alle 14.30 nella sala conferenze di Sa Manifattura, a Cagliari, il convegno "La protezione delle indicazioni geografiche per i prodotti artigi...
    Leggi tutto Leggi tutto
    Museo del giocattolo tradizionale della Sardegna - sala espositiva - Fotografia di Michele Zucca, 2024.
    News
    Riconoscimento regionale dei musei e delle raccolte museali della Sardegna - Annualità 2025
    Avvio del procedimento di "Riconoscimento regionale dei musei e delle raccolte museali" ai sensi della legge regionale 20 settembre 2006, n. 14“Norme in materia di beni culturali, istituti e luo...
    Leggi tutto Leggi tutto
    Nuovo allestimento del Museo Naturalistico del Territorio “G. Pusceddu”
    Evento
    Nuovo allestimento del Museo Naturalistico del Territorio “G. Pusceddu”
    Completato il nuovo allestimento del Museo Naturalistico del Territorio “G. Pusceddu”, finanziato nell’ambito dell’accordo quadro tra Regione Autonoma della Sardegna e Unione di Comuni della Ma...
    Leggi tutto Leggi tutto
    Padiglione Tavolara Schema
    News
    Finanziamento di iniziative di co-creazione di soluzioni innovative per la valorizzazione del patrimonio culturale.
    L’Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale (IC-DP) – Digital Library ha bandito quattro avvisi pubblici, per il finanziamento di istituti e luoghi della cu...
    Leggi tutto Leggi tutto
    bookmark

    Gioca con Noi

    Scopri i periodi storici della Sardegna! Scegli il tuo percorso e rispondi alle domande proposte in ogni tappa: riceverai un premio per ogni risposta corretta e diventerai un vero esploratore. Gioca con noi!

    Andy è il tuo compagno di viaggio!

    ---------

    Per bambini con età minore di 10 anni

    Vai al gioco Vai al link