Il Natale in Sardegna
I termini tradizionali della Lingua Sarda indicanti il Natale sono Pasca ’e Nadale e Paschixedda, diminutivo di Pasca (Pasqua). L’uso del diminutivo per designare il Natale nel m...
Leggi tuttoI termini tradizionali della Lingua Sarda indicanti il Natale sono Pasca ’e Nadale e Paschixedda, diminutivo di Pasca (Pasqua). L’uso del diminutivo per designare il Natale nel m...
Leggi tuttoInformazioni su servizi, biglietti, orari e accessibilità di circa 400 musei, monumenti, aree archeologiche, archivi e siti di archeologia industriale della Sardegna. Segui i percorsi suggeriti e scopri attraverso la realtà aumentata (AR+) la ricchezza culturale del territorio.
Leggi di piùBeranu
Cerca altre parole sul vocabolario online
Beranu Primavera
/bɛˈranu/
Sostantivo femminile
Una de is bator istagiones, sa chi cumentzat su bintunu de martzu e acabbat su binti de làmpadas (in s'emisfèriu nord), tentu semper a cunsideru comente su mègius tempus de s'annu; in cobertantza: gioventude.
Una delle quattro stagioni, che comincia il ventuno di Marzo e finisce il 20 di Giugno (nell'emisfero nord), pensato sempre come il miglior tempo dell'anno; in gioventù.
9 Dic 2024 - 9 Dic 2024
8 Nov 2024 - 8 Nov 2024
Scopri i periodi storici della Sardegna! Scegli il tuo percorso e rispondi alle domande proposte in ogni tappa: riceverai un premio per ogni risposta corretta e diventerai un vero esploratore. Gioca con noi!
Andy è il tuo compagno di viaggio!
---------
Per bambini con età minore di 10 anni