L'histoire
Prenuragico
Nuragico
Fenicio-punico
Romano
Bizantino
Giudicale
Aragonese e spagnolo
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Contemporaneo
Lieux
Musées
Sites archéologiques
Monuments architecturaux
archéologie industrielle
Bibliothèques et archives
Paysage
Arts
Architettura
Fotografia
Sculpture
Letteratura
Cinéma
Langue
Services linguistiques
Limba sarda comuna
Storia della lingua
Lingue minoritarie nell'Unione europea
Il sardo
Normativa
Letteratura
Traditions
Feste tradizionali
Fêtes religieuses
Semaine Sainte
Carnaval
Artisanat
vêtements
Pani
Médecine populaire
Projets
Catalogazione e tutela
Culture numérique
Valeur pour la culture
Recherche
Confirmer
Rechercher sur le site
Recherche Avancée
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Recherche Avancée
Confirmer
Rechercher sur le site
Sujets
Recherche
Confirmer
Rechercher sur le site
Recherche Avancée
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Recherche Avancée
Confirmer
Rechercher sur le site
Sujets
Région autonome de la Sardaigne
Choisir la langue
Français
italien
Anglais
Allemand
Espagnol
Français
Sardinien
Accéder
Suivez-nous sur
Recherche
L'histoire
Prenuragico
Nuragico
Fenicio-punico
Romano
Bizantino
Giudicale
Aragonese e spagnolo
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Contemporaneo
Lieux
Musées
Sites archéologiques
Monuments architecturaux
archéologie industrielle
Bibliothèques et archives
Paysage
Arts
Architettura
Fotografia
Sculpture
Letteratura
Cinéma
Langue
Services linguistiques
Limba sarda comuna
Storia della lingua
Lingue minoritarie nell'Unione europea
Il sardo
Normativa
Letteratura
Traditions
Feste tradizionali
Fêtes religieuses
Semaine Sainte
Carnaval
Artisanat
vêtements
Pani
Médecine populaire
Projets
Catalogazione e tutela
Culture numérique
Valeur pour la culture
Page d\'accueil
Résultats de recherche
Résultats de recherche
Résultats de recherche
Résultats:
1-12
de
34
Modifier la recherche
Filtres actifs:
Des noms: Stamperia vescovile <Parma>
Voir
12
18
24
30
Trier par
Pertinence
Titre
Auteur
Filtre Résultats
Testo
Epistola quam dabat ex urbe ad populum suum illustriss. et reverendiss. D.D. Fr. Adeodatus Turchi ordinis minorum cappucinorum S. Francisci episcopus Parmae, et Comes
Turchi, Adeodato
Testo
Omelia dell'illustrissimo e reverendissimo monsignore fr. Adeodato Turchi ... Recitata nel giorno di tutt'i santi nell'anno 1791. Sopra il culto delle reliquie de' santi
Turchi, Adeodato
Testo
Omelia dell'illustrissimo e reverendissimo monsignore fr. Adeodato Turchi ... Recitata nel giorno di Pentecoste dell'anno 1792. Sopra i beni temporali della cattolica chiesa
Turchi, Adeodato
Testo
Omelia dell'illustrissimo e reverendissimo monsignore fr. Adeodato Turchi ... Recitata nel giorno di tutt'i santi nell'anno 1792. Sopra la riverenza che da noi esigono i sacri tempj
Turchi, Adeodato
Testo
Omelia dell'illustrissimo e reverendissimo monsignore fr. Adeodato Turchi ... Detta al suo popolo nel giorno di San Bernardo il quattro dicembre dell'anno 1792. Sopra i beni di chiesa considerati per rapporto agli ecclesiastici che ne hanno l'uso
Turchi, Adeodato
Testo
Omelia dell'illustrissimo e reverendissimo monsignore fr. Adeodato Turchi ... Recitata al suo popolo nel giorno di Pentecoste l'anno 1794. Sopra le orazioni pubbliche, che si fanno attualmente
Turchi, Adeodato
Testo
Omelia recitata al popolo da monsignore fr. Adeodato Turchi dell'ordine de' Cappuccini ... vescovo di Parma, e conte nel solenne ingresso alla sua cattedrale il 5. Novembre 1788
Turchi, Adeodato
Testo
Omelia di monsignore fr. Adeodato Turchi dell'ordine de' Cappuccini ... vescovo di Parma, e conte recitata nel giorno dell'Immacolata concezione dell'anno 1788. Nell'occasione di dare al suo popolo per la prima volta la benedizione papale
Turchi, Adeodato
Testo
Indulto pubblicato dall'illustrissimo e reverendissimo monsignore fr. Adeodato Turchi ... per la Quaresima dell'anno 1789
Turchi, Adeodato
Testo
Omelia dell'illustrissimo e reverendissimo monsignore fr. Adeodato Turchi ... recitata nel di dell'assunzione di Maria Vergine l'anno 1789. Confronto dell'antica divozione di Maria colla moderna
Turchi, Adeodato
Testo
Omelia recitata al popolo nel giorno di san Bernardo di santa chiesa vescovo e protettore di Parma dell'anno 1789. Dall'illustrissimo e reverendissimo fr. Adeodato Turchi ...
Turchi, Adeodato
Testo
Indulto pubblicato dall'illustrissimo e reverendissimo monsignore fr. Adeodato Turchi ... per la Quaresima dell'anno 1790
Turchi, Adeodato
1
2
3
Filtre Résultats
Des noms
Turchi, Adeodato
(34)
Rossi, Marco & Ubaldi, Andrea
(1)
Autre
Tout le monde
Langue
ITALIANO
(33)
LATINO
(2)
Autre
Tout le monde
Fermer
Sujets