L'histoire
Prenuragico
Nuragico
Fenicio-punico
Romano
Bizantino
Giudicale
Aragonese e spagnolo
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Contemporaneo
Lieux
Musées
Sites archéologiques
Monuments architecturaux
archéologie industrielle
Bibliothèques et archives
Paysage
Arts
Architettura
Fotografia
Sculpture
Letteratura
Cinéma
Langue
Services linguistiques
Limba sarda comuna
Storia della lingua
Lingue minoritarie nell'Unione europea
Il sardo
Normativa
Letteratura
Traditions
Feste tradizionali
Fêtes religieuses
Semaine Sainte
Carnaval
Artisanat
vêtements
Pani
Médecine populaire
Projets
Catalogazione e tutela
Culture numérique
Valeur pour la culture
Recherche
Confirmer
Rechercher sur le site
Recherche Avancée
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Recherche Avancée
Confirmer
Rechercher sur le site
Sujets
Recherche
Confirmer
Rechercher sur le site
Recherche Avancée
Tutto
Testo
Immagine
Video
Audio
Musica notata
Risorsa elettronica
Collezione
Materiale multimediale
Materiale cartografico
Luogo della Cultura
Articolo
Risorsa interattiva
Oggetto
Testo manoscritto
Sportello linguistico
Musica notata manoscritta
Evento
News
Intervento PNRR
Materiale cartografico manoscritto
Recherche Avancée
Confirmer
Rechercher sur le site
Sujets
Région autonome de la Sardaigne
Choisir la langue
Français
italien
Anglais
Allemand
Espagnol
Français
Sardinien
Accéder
Suivez-nous sur
Recherche
L'histoire
Prenuragico
Nuragico
Fenicio-punico
Romano
Bizantino
Giudicale
Aragonese e spagnolo
Regno di Sardegna
Regno d'Italia
Contemporaneo
Lieux
Musées
Sites archéologiques
Monuments architecturaux
archéologie industrielle
Bibliothèques et archives
Paysage
Arts
Architettura
Fotografia
Sculpture
Letteratura
Cinéma
Langue
Services linguistiques
Limba sarda comuna
Storia della lingua
Lingue minoritarie nell'Unione europea
Il sardo
Normativa
Letteratura
Traditions
Feste tradizionali
Fêtes religieuses
Semaine Sainte
Carnaval
Artisanat
vêtements
Pani
Médecine populaire
Projets
Catalogazione e tutela
Culture numérique
Valeur pour la culture
Page d\'accueil
Résultats de recherche
Résultats de recherche
Résultats de recherche
Résultats:
1-11
de
11
Modifier la recherche
Filtres actifs:
Des noms: Ferreri, Pietro Maria <1677-1737>
Voir
12
18
24
30
Trier par
Pertinence
Titre
Auteur
Filtre Résultats
Testo
Istruzioni in forma di catechismo per la pratica della dottrina cristiana, spiegate nel Gesu' di Palermo da Pietro-Maria Ferreri ... divise in quattro parti, nelle quali diffusamente si tratta delle istruzioni proemiali della dottrina ... Coll'aggiunta di una Nuova istruzione dell'infanzia del Bambino Gesu', della Dottrina breve del Bellarmino e dell'istessa spiegata in versi
Ferreri, Pietro Maria <1677-1737>
Testo
Istruzioni in forma di catechismo per la pratica della dottrina cristiana spiegate nel Gesu di Palermo da Pietro-Maria Ferreri ... Divise in quattro parti ...
Ferreri, Pietro Maria <1677-1737>
Testo
Istruzioni in forma di catechismo per la pratica della dottrina cristiana spiegate nel Gesù di Palermo da Pietro Maria Ferreri [...]; divise in quattro parti, nelle quali diffusamente si parla delle istruzioni proemiali alla dottrina [...]
Ferreri, Pietro Maria <1677-1737>
Testo
Istruzioni in forma di Cathechismo per la pratica della dottrina cristiana
Ferreri, Pietro Maria <1677-1737>
Testo
Istruzioni in forma di catechismo per la pratica della dottrina cristiana, spiegate nel Gesù di Palermo da Pietro-Maria Ferreri palermitano della Compagnia di Gesù ... Tomo primo [-secondo]
Ferreri, Pietro Maria <1677-1737>
Testo
Istruzioni in forma di catechismo per la pratica della dottrina cristiana, esposte dal padre Pietro Maria Ferreri divise in quattro parti. Volume primo [-terzo]
Ferreri, Pietro Maria <1677-1737>
Testo
[1]: Volume primo che contiene la prima parte, nella quale si tratta delle istruzioni proemiali alla dottrina: si spiega la virtù della fede, e tutto il simbolo degli Apostoli
Ferreri, Pietro Maria <1677-1737>
Testo
[2]: Volume secondo che contiene la seconda e terza parte. Nella seconda si tratta della speranza ... Nella terza si tratta della carità ...
Ferreri, Pietro Maria <1677-1737>
Testo
Istruzioni in forma di catechismo per la pratica della dottrina cristiana
Ferreri, Pietro Maria <1677-1737>
Testo
Istruzioni in forma di catechismo per la pratica della dottrina cristiana, spiegate nel Gesu' di Palermo da Pietro-Maria Ferreri ... Divise in quattro parti ... In questa novissima edizione più corrette, ed accresciute dal medesimo autore
Ferreri, Pietro Maria <1677-1737>
Testo
Istruzioni in forma di catechismo, per la pratica della dottrina cristiana, spiegate nel Gesu' di Palermo da Pietro-Maria Ferreri ... Divise in quattro parti ... In questa veneta edizione più corrette, ed accresciute dal medesimo autore
Ferreri, Pietro Maria <1677-1737>
1
Filtre Résultats
Des noms
Baglioni
(3)
Remondini
(3)
Agnelli, Giacomo <2.>
(1)
Baglioni eredi
(1)
Bellarmino, Roberto
(1)
Innocenzi, innocenzo
(1)
Autre
Tout le monde
Fermer
Sujets