Suivez-nous sur
Recherche Rechercher sur le site

Sardaigne

Pula, Civico Museo Archeologico “Giovanni Patroni”, stele dal tophet di Nora

Ressources numériques

Vous pouvez consulter des informations sur les ressources numériques dans le spectateur avec les boutons «Info» et «Image de métadonnées». Pour plus d'informations, consultez notre guide. Lien vers le guide.

Catégorie

Titre

Pula, Civico Museo Archeologico “Giovanni Patroni”, stele dal tophet di Nora

Description

Il Civico Museo Archeologico, intitolato a Giovanni Patroni, è stato inaugurato nel 1985 e sorge nel centro storico della città di Pula (CA). Ha sede in un'antica casa campidanese, in cui gli ambienti sono disposti a ferro di cavallo attorno a un cortile. L'esposizione, dedicata ai ritrovamenti effettuati nell'antica città di Nora e nel territorio circostante, si sviluppa secondo un percorso cronologico che consente di approfondire i temi legati alla fondazione della città e alla colonizzazione del territorio. L'allestimento si propone inoltre di illustrare la funzione degli oggetti utilizzati quotidianamente dagli antichi abitanti della città. Il percorso espositivo si sviluppa in tre sale, due al piano inferiore e una a quello superiore, destinata a mostre temporanee. Nel museo sono presenti sei stele provenienti dal tophet della città di Nora. Fa da sfondo una bella gigantografia che ritrae gli scavatori (uomini, donne, bambini) che dissotterrarono le urne cinerarie e le stele della necropoli a incinerazione. Il tophet era un luogo sacro, disposto all'aperto e fuori le mura della città, in cui venivano sepolti i bambini nati prematuramente o morti subito dopo la nascita. I corpi venivano cremati e le ceneri racchiuse dentro urne, accanto si disponevano le stele.

Date de réalisation

2009/07/01

ID

IDV_CFD_0001_0529

Étiqueter

commentaires

Écrire un commentaire

Envoyer