Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Percorsi virtuali interattivi VR - Panorama virtuale

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Title

Percorsi virtuali interattivi VR - Panorama virtuale

Description

Il complesso nuragico di Santa Cristina costituisce uno dei più significativi esempi di santuario dedicato al culto delle acque. Il nucleo centrale è formato dal tempio a pozzo: una scalinata in blocchi squadrati, dalle pareti strombate verso l'alto, anch'esse i blocchi finemente lavorati (nella parte più alta di restauro moderno) porta alla polla d'acqua sotterranea, coperta da una struttura conica a volta, con piccola apertura centrale in alto. Vista dal cielo la configurazione della scalinata e del pozzo assume la caratteristica forma detta "a toppa di chiave". Il tutto è circondato da un perimetro circolare a muretto di pietre, che in origine, doveva sostenere un tumulo di terra nel quale si inquadrava l'ingresso della scala, verosimilmente monumentalizzato così come si può vdere nel contemporaneo tempietto di Su Tempiesu (Orune) in ottimo stato di conservazione e recentemente restaurato. Attorno all'edificio sacro si dispongono numerosi ambienti, di forma circolare e quadrangolare. Tra i primi è da segnalare una capanna di più grandi dimensioni dotata di un sedile che corre lungo le pareti: si tratta della cosiddetta "capanna delle adunanze", dove presumibilmente avvenivano le riunioni dei capi delle comunità nuragichee che si recavano al santuario per la celebrazione delle ritualità comuni. Interessanti sono anche gli ambienti quadrangolari, poggiati a blocchi a un muro comune, che si trovano alle spalle del pozzo sacro. Verosimilmente si devono riferire agli ambienti destinati al pernottamento dei fedeli durante le feste sacre che duravano più giornate.

Date

2006

Tongue

Origin

Progetto SICPAC "Sistema Integrato per la Gestione del Patrimonio Culturale e Ambientale", finanziato con fondi APQ - Società dell'Informazione

Conditions of use

Le risorse digitali sono di proprietà della Regione Autonoma della Sardegna, e sono rilasciate con licenza CC BY-NC-ND 4.0. Per lutilizzo della risorsa è possibile contattare la Direzione Generale dei Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna

ID

VR_SCRISTINA_PANO_0002

Comments

Write a comment

Send