Follow us on
Search Search in the site

Sardinia region

Ex Chiesa di San Rocco

maestranze di formazione gotico-aragonese

Digital resources

You can consult information on digital resources in the viewer with the 'info' buttons and 'metadata image'. For more information, see our guide. Link to guide.

Category

Title

Ex Chiesa di San Rocco

Description

Riferimento intero bene; Descrizione: la Chiesa di San Rocco, come quella di San Sebastiano , venne edificata come chiesa votiva, segno di riconoscenza da parte dei fedeli per essere scampati da due diverse epidemie nel secolo XVI. Una di queste avvenne tra il 1652 ed il 1653. Le vittime del contagio tuttavia furono a Sanluri circa 2500, come attesta un registro parrocchiale dell'epoca: "Acquì entre la peste qual levò Antiogo enas - el ano 1652 a 18 setiembre - murieron entre pequenos y grandes 2500 almas". Documenti d'archivio attestano numerosi lasciti testamentari e donazioni dei cittadini sanluresi per la costruzione della chiesa.; Fonte: B 00005703 (p. 73); Fonte: n.d.c. (brochure Monumenti Aperti 2014); Fonte: n.d.c. (www.comune.sanluri.vs.it/servizi/Menu/dinamica.aspx?idSezione=16704&idArea=16719&idCat=16822&ID=16832) (consultazione: 2016/08/23) Riferimento intero bene; Descrizione: la chiesa, nel corso del secolo scorso, dopo essere stata sconsacrata, cadde in totale abbandono.; Fonte: n.d.c. (brochure Monumenti Aperti 2014) Riferimento interno; Descrizione: gli antichi arredi, in particolare la pala dell'altare maggiore in legno dorato e il simulacro di San Rocco, vennero presumibilmente distrutti o scomparvero nel periodo compreso tra gli inizi di questo secolo e gli anni '80, allorché la chiesa vigeva in stato di abbandono. Tra le opere sopravvissute, la campana datata 1706, ora nella chiesa di San Sebastiano di Sanluri. ; Fonte: n.d.c. (www.comune.sanluri.vs.it/servizi/Menu/dinamica.aspx?idSezione=16704&idArea=16719&idCat=16822&ID=16832) (consultazione: 2016/08/23) Riferimento intero bene; Descrizione: i restauri sono avvenuti nella seconda metà degli anni '90. Da allora la chiesa è stata utilizzata come sala mostre e convegni, ed oggi è sede di un associazione musicale.; Fonte: n.d.c. (brochure Monumenti Aperti 2014) Riferimento alla parte: intero bene; Stato di conservazione: mediocre

Rights holder

proprietà Ente pubblico territoriale; Comune di Sanluri

Rights

Strumenti urbanistici in vigore: puc 2012

ID

2000233798

Tag

Comments

Write a comment

Send