Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Tutte le tragedie

Aeschylus

Abstract

Eschilo è il primo dei grandi tragediografi greci, vissuto tra il 525 e il 455 a.C. La cultura ellenica stava allora passando da una visione arcaica dell'universo a una concezione più razionale. L'idea di un destino dominato da forze cieche e oscure stava lasciando il posto a un'organizzazione della vita sociale secondo forme di partecipazione collettiva al potere, basata su regole imparziali e democratiche. I protagonisti delle tragedie di Eschilo non sono più semplici mortali in balia di forze estranee, ma uomini coscienti, certo sottoposti alle dure leggi della necessità, ma anche responsabili delle proprie scelte. Tutte le tragedie / Eschilo

Etikett

Kategorie

Natur

Titel

Tutte le tragedie

Auflage

Ed. integrali

Physische Beschreibung

285 p. ; 21 cm

Notiz

Contiene: I Persiani, I Sette a Tebe, Le supplici, Prometeo incatenato, Agamennone, Le Coefore, Le Eumenidi<br>In quarta di copertina: Disponibile in eBook

Standardzahlen

ISBN: 9788854174580

Datum

2015

Ort der Veröffentlichung

Roma

Dorf

ITALIA

Zunge

Titel Opera

Persae<br>Agamemnon<br>Supplices<br>Septem ad Thebas<br>Eumenides<br>Prometheus vinctus<br>Choephorae

ID

IT\ICCU\USS\0005406

Ressourcenverbindungen

Biblioteca comunale di Samassi

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken