Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Le Deche di T. Liuio Padouano dell'istorie romane, diuise in due parti. Tradotte in lingua toscana da m. Iacopo Nardi, cittadino Fiorentino. Con le postille, che dichiarano secondo i nomi moderni, i paesi, le citta, i fiumi ... Con la tauola, de' re, consoli, tribuni ... & delle cose notabili. Dichiaratione di molti vocaboli toscani, dal traduttore in molti luoghi usati, con l'indice delle sentenze che nell'opera si contengono. 1

Kategorie

Natur

Titel

Le Deche di T. Liuio Padouano dell'istorie romane, diuise in due parti. Tradotte in lingua toscana da m. Iacopo Nardi, cittadino Fiorentino. Con le postille, che dichiarano secondo i nomi moderni, i paesi, le citta, i fiumi ... Con la tauola, de' re, consoli, tribuni ... & delle cose notabili. Dichiaratione di molti vocaboli toscani, dal traduttore in molti luoghi usati, con l'indice delle sentenze che nell'opera si contengono. 1

Beschreibung

ˆLe ‰Deche di T. Liuio Padouano dell'istorie romane, diuise in due parti. Tradotte in lingua toscana da m. Iacopo Nardi, cittadino Fiorentino. Con le postille, che dichiarano secondo i nomi moderni, i paesi, le citta, i fiumi ... Con la tauola, de' re, consoli, tribuni ... & delle cose notabili. Dichiaratione di molti vocaboli toscani, dal traduttore in molti luoghi usati, con l'indice delle sentenze che nell'opera si contengono. 1

Physische Beschreibung

[8], 522 c

Notiz

Marca sul front (Q61)<br>Segn.: ✝⁸A-3S⁸3T¹⁰

Standardzahlen

Impronta: pohe iaia eo: grma (3) 1574 (A)

Dorf

ITALIA

Zunge

ID

IT\ICCU\UBOE\001072

Ressourcenverbindungen

Biblioteca universitaria di Cagliari

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken