Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

[Abwesender Titel]

A. C. Zambelli S.A. <1879- 1954>

Digitale Ressourcen

Sie können Informationen zu digitalen Ressourcen im Betrachter mit den Schaltflächen "Info" und "Metadatenbild" konsultieren. Weitere Informationen finden Sie in unserem Leitfaden. Link zum Leitfaden.

Kategorie

Titel

[Abwesender Titel]

Materie und Technik

Beschreibung

Il rocchetto di induzione poggia su una base rettangolare in legno impiallacciato, fornito di due montanti verticali per l’alloggiamento orizzontale della bobina. Il piano superiore della base è asportabile per l’accesso al vano del condensatore a fogli di carta. Il rocchetto è costituito da un’anima in legno verniciato di nero, al cui interno si trova un nucleo di ferro dolce, munito alle estremità di reofori in lega metallica, disposti longitudinalmente; attorno all’anima sono avvolte le due bobine coassiali di filo di rame dei circuiti primario e secondario, ricoperte esternamente da una lamina di ebanite come protezione. Ai lati superiori del rocchetto sono applicate, sul rivestimento in ebanite, due colonnine in legno verniciate di nero, fornite alla sommità di noce per l’inserimento degli elettrodi; di quest’ultimi, si è conservato soltanto quello a punta, regolabile a scorrimento e con blocco a vite trasversale. Lo strumento è completato dai due reofori di alimentazione collocati in corrispondenza degli angoli destri del piano della base. Stato di conservazione: cattivo

Physische Beschreibung

unità di misura: cm; altezza: 64; larghezza: 35.5; MISN=76; unità di misura: cm; diametro: 27; MISN=75

Datum

1924

ID

2000221401

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken