Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Guspini, Complesso museale di Montevecchio - Palazzina della Direzione

Guspini, Complesso museale di Montevecchio - Palazzina della Direzione

Guspini, Complesso museale di Montevecchio - Palazzina della Direzione

Le miniere di Montevecchio, ricche di piombo e zinco, sono state, sino gli anni Sessanta del Novecento, tra le più importanti d'Europa. Oggi, in quanto parte del Parco geominerario della Sardegna, sono riconosciute dall'UNESCO "Patrimonio umanità", e acquisiscono ulteriore celebrità quali set di film di successo -"Il figlio di Bakunin", tratto dal romanzo di Sergio Atzeni- e perché inserite in una cornice naturale, marina e montana, di rara bellezza: con dune sabbiose, cervi selvatici, macchia mediterranea e sottobosco dalle svariate specie botaniche. Progettata ed edificata tra il 1870 e il 1877, nell'abitato di Gennas, la Palazzina della direzione era il cuore pulsante degli stabilimenti minerari di Montevecchio.

Guspini, Complesso museale di Montevecchio - Palazzina della Direzione

Inserire il testo dell'articolo

Aggiornamento

11/5/2023 - 17:00

Tag

Commenti

Scrivi un commento

Invia