Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Cicciu Piga

Cicciu Piga


La storia dell'esordio poetico di Cicciu Piga potrebbe servire da incoraggiamento a chiunque tenti l'esordio in una qualsiasi arte, e, nonostante il fallimento della prima prova, non si scoraggi. Cadere mentre si comincia non significa niente. Si può sempre recuperare e diventare uno dei migliori. L'improvvisatore nato a Perfugas il 3 maggio 1887 passava negli ambienti paesani che frequentava come un ragazzo prodigio. Questa fama lo condusse a esibirsi a soli 18 anni solo contro un mostro sacro dell'epoca, ovvero l'ozierese Zusepe Pirastru. Inutile raccontare che la sfida finì proprio male per il giovane debuttante che si diede alla fuga. Gli anni successivi furono difficili per il mancato esordio, ma il giovane Piga riuscì a risalire la china e a ripresentarsi sui palchi finalmente anche davanti al temuto Pirastru. Superato questo scoglio, la carriera procedette senza grossi ostacoli fino alla morte avvenuta nel 1962, a 75 anni. Cicciu Piga ebbe la buona ventura di essere amico e corrispondente di Pedru Casu, il raffinato e coltissimo parroco di Berchidda autore, tra l'altro, di un dizionario in lingua sarda e della traduzione in limba della Divina Commedia. Le poesie di Cicciu Piga sono raccolte in una pubblicazione curata dalla figlia e pubblicata nel 1984.




Aggiornamento

11/5/2023 - 16:44

Commenti

Scrivi un commento

Invia