A ridosso delle colline del Sarrabus, Villaputzu si colloca in un tratto alluvionale del fiume Flumendosa. Il castello di Quirra è ubicato sulla cima del monte Cudias, in posizione panoramica vicino al fiume omonimo e in prossimità della chiesa di San Nicola.
Il castello di Quirra fu costruito nel XII secolo dai sovrani del regno di Cagliari a difesa del confine con quello di Gallura e fu teatro di diversi eventi politici a partire dal 1324, anno in cui fu occupato dalle truppe catalano-aragonesi. Proprio questo castello fu il baluardo opposto dagli iberici all'assedio delle truppe d'Arborea unite a quelle della famiglia Doria, che speravano di poter conquistare, invano, uno sbocco al mare e l'accesso alle miniere del Sarrabus.
Nel 1349, dopo vari passaggi di mano, divenne castellano di Quirra Berengario Carròs, che successivamente riuscì a far elevare il suo feudo a contea, acquisendo un potere notevole. Il castello di Quirra passò alla storia in quanto residenza della figlia di Berengario, donna Violante Carròs, descritta come avida e sanguinaria, morta (secondo la tradizione) proprio a Quirra. A partire dal 1475 il castello entrò nel patrimonio della Corona d'Aragona.
I resti materiali della fortificazione si limitano a tre porzioni di paramento murario diroccato, situati a N, a S e ad E, e una serie di cisterne interrate lungo il lato O e N, parzialmente intonacate e voltate a botte. Nello spigolo S/E si trovano i resti di una torre triangolare con cisterna, profonda circa 3,50 m, concepita per raccogliere l'acqua piovana.
Storia degli studi
Per il castello di Quirra valgono il lavoro di Emilio Lucchi (1932) e l'articolo di Foiso Fois (1974).
Bibliografia
E. Lucchi, ''Il castello di Quirra e la torre di Saralà: visioni di Sardegna'', in Mediterranea: rivista mensile di cultura e problemi isolani, 6, 1932, n. 1, pp. 32-36;
F. Fois, ''Il castello di Quirra, rocca dei Carroz: contributo alla storia delle fortificazioni in Sardegna'', in Studi Sardi, XXIII, 1973-74, parte I, pp. 217-227;
G. Serreli, Tutti i castelli dei quattro regni, "Darwin. Quaderni", n. 1 (luglio-agosto 2006), pp. 104-109.
Come arrivare
Villaputzu si trova a circa 70 km da Cagliari, lungo la SS 125. I ruderi del castello di Quirra, indicati dai cartelli, sono in un sito campestre fuori dell'abitato e si raggiungono solo dopo una salita impervia.
Tipologia Contenuti:
Architettura fortificata
Provincia: Sud Sardegna
Comune: Villaputzu
Macro Area Territoriale: Sud Sardegna
CAP: 09040
Indirizzo: SS 125 - località Quirra
Sito Web: www.comune.villaputzu.ca.it/modules.php?name=Pagine&pa=list_pages_categories&cid=112
Aggiornamento
Dove si trova
Video
Audio
Commenti