Seguici su
Cerca Cerca nel sito

San Sperate, Giardino Sonoro - P.S. Museum

San Sperate, Giardino Sonoro - P.S. Museum

San Sperate, Giardino Sonoro - P.S. Museum

Il Giardino Sonoro, museo all'aperto di Pinuccio Sciola, collocato alla periferia sud-ovest di San Sperate, nella storica tenuta della famiglia Sciola, è una esposizione-museo a cielo aperto. Il terreno che ospita la collezione, disseminato di ulivi e alberi d'arancio, è stato trasformato in spazio espositivo nel 2014 dallo stesso Pinuccio Sciola, con la collaborazione della figlia Maria.
Il Giardino Sonoro , è un orizzonte di pietre megalitiche, pervaso dal profumo degli agrumi, capace di ampliare magicamente il senso di smarrimento.
Un angolo senza tempo, carico di energie, che mette d'accordo tutti i sensi, li amplifica e li contempla. Uno spazio artistico dove le guide specializzate accompagnano i visitatori alla scoperta del suono della pietra e dove essi hanno l'opportunità di assaporare e partecipare a una dimensione inedita di Arte e Natura. Una natura viva sino al suo più immobile e silenzioso elemento: la pietra.
Un luogo d'arte che si esprime in tutte le lingue del mondo, dove basalto e calcare producono suggestivi suoni arcaici, ancestrali e mistici; dove i Semi di pietra sono seminati affinché la cultura fecondi la natura; dove i graniti, nel buio della notte, svelano attraverso la luce radente nuove superfici tridimensionali.

Perché è importante visitarlo
Il Giardino Sonoro non è soltanto un museo interattivo e partecipativo, ma è luogo di studio che accoglie studenti d'arte, di architettura e di beni culturali, che hanno la possibilità, seguiti da storici dell'arte, di avvicinarsi a questo artista sensibile e visionario consultando l'archivio dei suoi documenti e dei suoi progetti storici per motivi di studio.

Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta

Tipologia Contenuti: Arte

Fruibilità: aperto

Provincia: Sud Sardegna

Comune: San Sperate

Macro Area Territoriale: Sud Sardegna

CAP: 09026

Indirizzo: via Oriana Fallaci, s.n.c.

Telefono: +39 324 5875094

Email: associazionepsmuseum@gmail.com sciolastone@tiscali.it

Sito Web: www.psmuseum.it www.fondazionesciola.it

Facebook: www.facebook.com/fondazionesciola

Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Per informazioni sul costo di biglietti, per verificare gli orari di visita e fare prenotazioni online, consultare la pagina dedicata del sito web ufficiale della struttura. Prenotazione obbligatoria. Il regolamento del museo e le limitazioni nell'accesso sono disponibili consultando il seguente link www.psmuseum.it/regolamento.

Modalità di accesso: a pagamento

Informazioni sui servizi: Per i laboratori didattici è necessario contattare anticipatamente la struttura. Per le visite guidate è consigliata la prenotazione. Audioguide disponibili per le lingue: italiano e inglese.

Aggiornamento

16/1/2025 - 12:11

Servizi

Sala per la didattica Sala per la didattica

Bookshop Bookshop

Audioguide Audioguide

Visite guidate Visite guidate

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia