Il museo della Giara, storico-naturalistico, è basato sull'identità territoriale della Giara di Gesturi. Il contenuto spazia da archeologia, storia, geologia, fauna e flora; il tutto connesso alla specificità territoriale della Giara.
È una struttura di nuova concezione con un percorso espositivo realizzato appositamente per facilitare e stimolare l'apprendimento di bambini e ragazzi. Nelle sale è possibile approfondire l'origine geologica della Giara: dal mare miocenico ai vulcani del Pliocene. Nella sezione archeologica sono esposti reperti del più antico nuraghe Sardegna: il Protonuraghe Bruncu Màdugui. La sala naturalistica dà ampio risalto alle particolarità floristiche e faunistiche dell'altopiano.
Perché è importante visitarlo
Ideale come passo propedeutico alla visita sull'altopiano o come luogo dove approfondire le proprie conoscenze sulla Giara.
Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta
Tipologia Contenuti:
Scienza e/o tecnica
Archeologia
Fruibilità: aperto
Provincia: Sud Sardegna
Comune: Gesturi
Macro Area Territoriale: Sud Sardegna
CAP: 09020
Indirizzo: via Camillo Benso Conte di Cavour, 4
Telefono: +39 070 9369052 +39 370 1571599
Email: museodellagiara@gmail.com info@fondazionegiara.org
Sito Web: giaradigesturi.weebly.com
Facebook: www.facebook.com/fondazionegiara
Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Per avere informazioni aggiornate su costo dei biglietti e orari di visita si consiglia di contattare anticipatamente il gestore, telefonicamente o via email, e di consultare la pagina web del museo.
Modalità di accesso: a pagamento
Informazioni sui servizi: Le tariffe aggiuntive per le diverse tipologie di laboratori didattici sono elencate nella pagina dedicata del sito web del museo: https://giaradigesturi.weebly.com/laboratori.html
Aggiornamento
Servizi
Sala per la didattica
Visite guidate
Dove si trova
Immagini
Video
Commenti