Nella casa museo sono esposti reperti archeologici di epoca fenicia, punica e romana rinvenuti nel territorio comunale, nell'area dell'antica città di Bithia, l'odierna Chia. Sono presenti manufatti d'uso quotidiano, ma anche corredi funerari e oggetti votivi: lucerne, piatti, anfore.
Di particolare interesse la ricostruzione di una tomba fenicio-punica con il suo corredo funerario.
Perché è importante visitarlo
La visita consente di ricostruire lo stile di vita e le attività quotidiane dei popoli che hanno frequentato e segnato il territorio. Il pezzo forte della collezione è la tomba fenicio-punica.
Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta
Tipologia Contenuti:
Archeologia
Fruibilità: aperto
Provincia: Sud Sardegna
Comune: Domus De Maria
Macro Area Territoriale: Sud Sardegna
CAP: 09010
Indirizzo: piazza Vittorio Emanuele s.n.c.
Telefono: +39 070 9235015 +39 070 7331424
Email: domus.protocollo@globalcert.it
Sito Web: www.comune.domusdemaria.su.it/it/point-of-interest/casa-museo
maggio - giugno
Estivo -
Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì - Sabato - Domenica
16:30 - 20:00
Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: La casa museo garantisce l'apertura quotidiana durante l'estate, per un totale di 25 ore settimanali. la casa museo è aperta su richiesta-prenotazione nel resto dell'anno. Si consiglia di contattare anticipatamente la struttura per verificare gli orari d'apertura e l'effettivo stato di fruibilità.
Modalità di accesso: a pagamento
Biglietti :
Aggiornamento
Servizi
Visite guidate
Dove si trova
Immagini
Risultati 2 di 110377
Visualizza TuttiVideo
Commenti