Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Cagliari, Camera di Commercio

Cagliari, Camera di Commercio

Cagliari, Camera di Commercio

L'edificio che ospita la Camera di Commercio occupa la parte più alta nel lato O del largo Carlo Felice, rapidamente definito dalla successiva costruzione, tra il secondo e terzo decennio del Novecento, dei palazzi per la Banca Commerciale e per il Banco di Napoli.
La facciata della Camera di Commercio fu ideata intorno al 1915 da Luca Beltrami, insigne architetto e docente di architettura all'Accademia di Brera e al Politecnico di Milano. Il progetto, al quale aveva collaborato l'ingegnere G. Battista Casati, fu realizzato tra il 1923 e il 1928 dall'ing. Riccardo Simonetti, che curò anche la revisione degli interni.
Si tratta di un edificio sviluppato su tre piani con aperture perfettamente simmetriche, ma con finiture differenti in ciascuno di essi: ad arco nel primo, con timpani e balconi nel secondo, più semplici nell'ultimo. Il cornicione si conclude con due coppie di vasi ornamentali per lato.
Una scala che si sviluppa sinuosamente con belle ringhiere in ferro battuto conduce ai piani superiori, dove particolare rilievo ha la sala delle conferenze che ospita un grande dipinto di Filippo Figari ed è arredata con mobilio in stile Novecento sardo.
Il grande salone del piano terra, che durante il regime fascista (quando si chiamava Palazzo del Consiglio dell'Economia) ospitava frequentemente esposizioni e mostre, è parzialmente alterato dalle necessità di oggi.

Storia degli studi
Una rassegna degli studi si trova nella bibliografia relativa alla scheda nel volume della "Storia dell'arte in Sardegna" sull'architettura otto-novecentesca (2001).

Bibliografia
M. Pintus, "Architetture", in Cagliari Quartieri storici. Stampace, Cinisello Balsamo, A. Pizzi, 1995, pp. 117-119;
G. Loddo, Cagliari. Architetture dal 1900 al 1945, Cagliari, Coedisar, 1999, p. 30;
F. Masala, Architettura dall'Unità d'Italia alla fine del '900. Nuoro, Ilisso, 2001, scheda 55;
F. Masala, Architetture di carta. Progetti per Cagliari (1800-1945)Cagliari, AM&D, 2002, pp. 189-190, 282.

Tipologia Contenuti: Architettura civile

Provincia: Cagliari

Comune: Cagliari

Macro Area Territoriale: Sud Sardegna

CAP: 09124

Indirizzo: largo Carlo Felice, 72

Aggiornamento

25/10/2023 - 09:54

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia