Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Bosa, Chiesa di San Giovanni al Cimitero

Bosa, Chiesa di San Giovanni al Cimitero

Bosa, Chiesa di San Giovanni al Cimitero

L'abitato di Bosa si stende sulle rive del fiume Temo, inerpicandosi con le abitazioni lungo il pendio del colle alla sommità del quale fu edificato il castello di Serravalle. Il nucleo originario della città si trovava sempre lungo il Temo, ma più all'interno, nel sito della chiesa di San Pietro extra muros. La chiesa di San Giovanni al Cimitero è ubicata nel quartiere Sa Costa, alle pendici del colle di Serravalle, in un quartiere che ha conservato notevoli tracce del periodo medievale.
La chiesa di San Giovanni al Cimitero nelle sue forme attuali sarebbe frutto dell'ampliamento di una chiesa più antica, forse del XII secolo. Oggi si presenta ad aula unica, il cui spazio è movimentato da piccole cappelle nelle pareti laterali. Sul lato d. della navata sono venuti alla luce dei lacerti di un ciclo pittorico quasi illeggibile, in via ipotetica databile al XIV secolo.
L'abside, a pianta rettangolare, è sopraelevata rispetto all'aula e presenta una copertura a botte. La facciata è essenziale, a spioventi sormontata da un piccolo campanile, e presenta un portale archiacuto modanato, sovrastato da un rosone. Anche la facciata, come i dipinti nella prima campata della chiesa, dovrebbe risalire al XIV secolo.

Storia degli studi
Della cittadina e della chiesa di San Giovanni al Cimitero si trova menzione nella voce "Bosa" di Vittorio Angius, nel "Dizionario" curato da Goffredo Casalis del 1851, seguita da "Bosa vetus", del 1878, di Giovanni Spano; più recente il volume "Le chiese di Bosa", del 1978, con contributi di vari autori, seguito dal lavoro di Antonio Francesco Spada (2002), con notizie sulla chiesa.

Bibliografia
V. Angius, "Bosa", in G. Casalis, Dizionario geografico storico-statistico-commerciale degli Stati di S.M. il Re di Sardegna, II, Torino, G. Maspero, 1834, pp. 526-541;
G. Spano, Bosa vetus, Bosa, 1878;
Le chiese di Bosa, Cagliari, 1978, pp. 92-93;
A.F. Spada, Chiese e feste di Bosa, Sestu, 2002.

Tipologia Contenuti: Architettura religiosa

Provincia: Oristano

Comune: Bosa

Macro Area Territoriale: Centro Sardegna

CAP: 08013

Indirizzo: via del Castello, s.n.c.

Aggiornamento

9/10/2023 - 09:02

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia