Seguici su
Cerca Cerca nel sito

Alghero, Museo Sella e Mosca

Alghero, Museo Sella e Mosca

Alghero, Museo Sella e Mosca

È allestito all'interno delle tenute vinicole "Sella e Mosca", in località i Piani di Sotgiu vicino ad Alghero. Il museo costituisce l'ultima tappa di un più ampio itinerario che si svolge nel complesso aziendale delle fiorenti tenute vinicole della Sella e Mosca. È suddiviso in due sezioni: una archeologica e una di storia aziendale. La sezione archeologica documenta la storia del sito di "Anghelu Ruju", la più grande necropoli preistorica della Sardegna, scoperta nel 1903, con i suoi 38 ipogei, nei terreni della tenuta vinicola. L'esposizione presenta copie dei reperti di scavo. L'altra sezione, impreziosita dalle straordinarie foto d'epoca di Erminio e Vittorio Sella, è dedicata alla storia dell'azienda, dal 1899 al 1938. Essa documenta efficacemente, in questo angolo della Nurra, il contrasto tra un modello aziendale aperto al futuro e, intorno ad esso, un mondo agropastorale ancora scandito da ritmi lenti e apparentemente immutabili. Sono esposti torchi vinari, laccus per la raccolta del vino e macine asinarie per il grano.

Perché è importante visitarlo
Il percorso si snoda attraverso le cantine storiche, nelle quali vengono illustrati i vari procedimenti di vinificazione dei principali vini.

Categoria Struttura: Museo, galleria e/o raccolta

Tipologia Contenuti: Scienza e/o tecnica

Fruibilità: aperto

Provincia: Sassari

Comune: Alghero

Macro Area Territoriale: Nord Sardegna

CAP: 07041

Indirizzo: SP 42, km. 20-21 - località I Piani

Telefono: +39 079 997700

Email: visit@sellaemosca.com

Sito Web: www.sellaemosca.com

Facebook: www.facebook.com/SellaeMosca

Twitter: twitter.com/SellaeMosca

Instagram: www.instagram.com/sellaemosca

Informazioni sui biglietti e sull\'accesso: Le visite sono possibili tutto l'anno, dal lunedì alla domenica, in italiano o in inglese, esclusivamente su prenotazione e verranno confermate secondo disponibilità. La prenotazione anticipata, può essere effettuata telefonicamente, via e-mail, o compilando e inviando la richiesta utilizzando un apposito form, presente nel sito ufficiale della struttura. Gli orari possono subire variazioni solo sulla base dei diversi accordi che è possibile definire in sede di prenotazione. Il costo del biglietto varia a seconda dei pacchetti offerta proposti, di volta in volta, dalla direzione del museo, e può essere definito in sede di prenotazione. In agosto il museo è aperto anche la domenica, chiude nei giorni festivi infrasettimanali.

Modalità di accesso: a pagamento

Informazioni sui servizi: Tutte le strutture, eccetto la cantina di invecchiamento tradizionale, sono accessibili in carrozzina. Disponibile un percorso guidato per non vedenti e ipovedenti.

Altri servizi: Degustazione dei vini Sella e Mosca, sulla base dei pacchetti offerta prescelti in sede di prenotazione. Vendita al pubblico di tutti i vini Sella e Mosca.

Aggiornamento

9/5/2024 - 10:21

Servizi

Visite guidate Visite guidate

Accessibilità fisica facilitata per visitatori con esigenze specifiche Accessibilità fisica facilitata per visitatori con esigenze specifiche

Dove si trova

Commenti

Scrivi un commento

Invia