Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Santuario nuragico su monte (villaggio nuragico/santuario, strutture per il culto)

Ambito nuragico (analisi tipologica)

Categoría

Título

Santuario nuragico su monte (villaggio nuragico/santuario, strutture per il culto)

Sujeto geográfico

Descripción

Il complesso si compone di diverse strutture gravitanti intorno all’edificio di culto principale, delimitate da un temenos. L’edificio principale, realizzato in opera isodoma, presenta una pianta che segue lo schema tipico del tempio pozzo, ma si sviluppa sopra terra ed è privo di parti ipogeiche; l’ingresso è rivolto a nord-est. Un atrio trapezoidale, dotato di banconi-sedili alla base dei paramenti murari laterali, precede il sacello vero e proprio; quest’ultimo è costituito da un’ampia camera circolare munita di tre nicchie disposte a croce rispetto all’ingresso. Al centro del vano è collocato un altare-vasca in pietra, di forma sub-trapezoidale, costituito da filari di conci di trachite ben squadrati e legati insieme con grappe di piombo; nel profilo dell’altare era inserito un modellino di nuraghe monotorre, attualmente sostituito da una riproduzione. A est del tempio si apre un recinto di forma elissoidale in opera isodoma dotato di doppio ingresso, uno sul lato sud e uno sul lato nord, attraverso il quale si accede a due strutture minori. Una di queste a pianta circolare, realizzata in opera isodoma è posta a nord del vestibolo dell’edificio di culto; l’altra, sempre circolare, presenta filari di blocchi sommariamente sbozzati ed è ubicata a est. Sul lato posteriore del tempio, sono visibili le tracce di un setto murario ad andamento curvilineo posto in opera con pietre ben squadrate, che si imposta su un affioramento roccioso

Fecha

PERIODIZZAZIONI/ Protostoria/ Eta' del Bronzo

Lengua

Derechos

Proprietà ente pubblico territoriale

Fuente

ID

20 00246016

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar