Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Villaperuccio, area archeologica Montessu

Recursos digitales

Puede consultar información sobre los recursos digitales en el espectador con los botones 'Info' y 'Imagen de metadatos'. Para obtener más información, consulte nuestra guía. Enlace a la guía.

Categoría

Naturaleza

Título

Villaperuccio, area archeologica Montessu

Descripción

La necropoli preistorica di Montessu a pochi chilometri dal paese di Villaperuccio è costituita da circa quaranta domus de janas scavate nella roccia trachitica del colle di Sa Pranedda. Vicino ad alcune tombe sono presenti diversi monumenti: una tomba del tipo ad allée couverte, allineamenti megalitici e altre strutture. Gli scavi archeologici hanno documentato diverse fasi: cultura di Ozieri, Abealzu, Filigosa, Monte Claro, del Vaso Campaniforme e Bonnanaro per un arco cronologico che va dal Neolitico all'età del Bronzo. Il luogo venne frequentato anche successivamente fino in età medioevale. Le sepolture, distribuite in gruppi lungo il costone roccioso, sono di differenti tipologie: a uno o più ambienti, con vani quadrangolari o curvilinei, con ingresso a pozzetto o a corridoio, a forno etc. Di straordinario interesse sono le decorazioni conservate in alcuni ipogei: graffite con motivi geometrici, pitture rosse e gialle ad ampie bande, raffigurazioni scolpite in negativo della dea Madre e rilievi di protomi taurine e corna.

Fecha de realización

2009/09/28

ID

IDV_CFD_0001_0738

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar