Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Alghero, bastioni Cristoforo Colombo

Recursos digitales

Puede consultar información sobre los recursos digitales en el espectador con los botones 'Info' y 'Imagen de metadatos'. Para obtener más información, consulte nuestra guía. Enlace a la guía.

Categoría

Naturaleza

Título

Alghero, bastioni Cristoforo Colombo

Descripción

Il centro storico della città di Alghero è racchiuso dalle imponenti mura d'epoca medievale. Il perimetro delle fortificazioni è rimasto inalterato per sei secoli, fino al tardo Ottocento. Il poligono irregolare delle mura segue la linea di costa su tre lati e si apre verso l'entroterra su un solo lato. Lungo la costa si trovano i bastioni Cristoforo Colombo restaurati nel 2006 con l'unione della sede stradale (zona a traffico limitato) a quella pedonale, creando così una grande piazza alberata. Le mura originali sono state demolite tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento e ricostruite negli anni Cinquanta, in posizione più avanzata rispetto a quelle antiche, per consolidare il terreno scosceso. I bastioni Cristoforo Colombo sono delimitati dalla torre di San Giacomo, che li separa dai bastioni Marco Polo, e dalla Torre dell'Esperò Reiàl, chiamata anche Torre Sulis dal nome del patriota cagliaritano Vincenzo Sulis qui imprigionato dal 1799 al 1821.

Fecha de realización

2009/02/04

ID

IDV_CFD_0001_0014

Etiqueta

Comentario

Escribir un comentario

Enviar