Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Miniera Sirai

Recursos digitales

Puede consultar información sobre los recursos digitales en el espectador con los botones 'Info' y 'Imagen de metadatos'. Para obtener más información, consulte nuestra guía. Enlace a la guía.

Categoría

Naturaleza

Título

Miniera Sirai

Descripción

le sezioni Tanas, Schisorgiu e Sirai, appartengono alla concessione di Sirai miniera lignitifera in esercizio nella prima metà del 900. Diverse opere che costituivano il sito minerario sono state demolite, interrate o vengono utilizzate come officine, depositi o abitazioni modificando "l'habitat minerario". Tra le opere rimaste particolare interesse rivestono le vasche di decantazione in quanto oggi unica testimonianza nel territorio della attività di lavorazione del carbone realizzata nel cantiere Tanas.

Fecha

XX, 1906/09/14-1906/09/14; XX, 1908/00/00-1908/00/00; XX, 1915/05/00-1915/05/00; XX, 1919/10/08-1919/10/08

Lengua

Otro título

industria di produzione delle materie prime

Relaciones

[Fonte] Catalogo regionale dei beni archeologici, artistici, storici ed etnoantropologici

Origen

Progetto "Servizi informatici e catalografici relativi al sistema informativo regionale del patrimonio culturale", finanziato con fondi PO FESR Sardegna 2007-2013 - Asse IV, Linea di attività 4.2.3.a", finanziato con fondi PO FESR Sardegna 2007-2013 - Asse IV, Linea di attività 4.2.3.a

Condiciones de Uso

Le risorse digitali sono di proprietà della Regione Autonoma della Sardegna, e sono rilasciate con licenza CC By-NC-ND 4.0. Per l'utilizzo della risorsa è possibile contattare la Direzione Generale dei Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della Regione Autonoma della Sardegna (pi.dgbeniculturali@regione.sardegna.it)

ID

AMG_106916

Comentario

Escribir un comentario

Enviar