Siga con nosotros
Buscar Buscar en el sitio

Región de sardinia

Mirto

Chiaramida Antonello

Fino dall'antichità il Myrtus communis, per la sua indubbia bellezza, è stato consacrato alle divinità dell'amore e dedicato a Venere. Questo arbusto fu molto amato sia dai Greci sia dai Romani: un ramo di mirto incoronava i vincitori delle gare e i poeti. I suoi fiori, ritenuti per tradizione beneauguranti, erano presenti nel bouquet nuziale. In Sardegna con le bacche mature si prepara un ottimo liquore.

Etiqueta

Más información

Dimensione file: 6021642 byte Formato: 4370x2907 pixel


Recursos digitales

Comentario

Escribir un comentario

Enviar