Folge uns auf
Suchen Suche auf der Website

Sardinienregion

Statuetta. statuetta ideale. fortuna tyche

romano (analisi iconografica)

Kategorie

Typ

Titel

Statuetta. statuetta ideale. fortuna tyche

Geografisches Thema

Materie und Technik

Beschreibung

Statuetta di divinità femminile stante sulla gamba sinistra e con la destra arretrata e scartata di lato. La dea indossa un lungo chitone altocinto con le maniche abbottonate e il mantello panneggiato in modo da cingere i fianchi per poi avvolgersi al braccio sinistro e ricadere verticalmente. In testa la dea porta un diadema molto alto che schiaccia i capelli, spartiti centralmente e portati verso le tempie in due bande ondulate. Gli occhi sono grandi e hanno la pupilla segnata in modo da suggerire lo sguardo rivolto verso l'alto. Nella sinistra stringe una cornucopia piena di frutti, che tiene appoggiata al fianco. Ai piedi sono sandali "infradito".. L'attributo della cornucopia fa pensare a un'immagine di Tyche/Fortuna (l'alternativa potrebbe essere Abundantia). La statuetta, per il panneggio semplificato dell'himation, è infatti ispirata al tipo "Claudia Iusta", usato spesso per le immagini di Fortuna. Rispetto al tipo, molto popolare nel II sec. d.C., varia però la ponderazione. Probabilmente la mano destra era quindi appoggiata su un timone appoggiato per terra nel punto dove la base si è rotta (l'alternativa è ricostruire la presenza di una patera nella destra). La pupilla segnata consente di datare la statuetta nel corso del II sec. d.C., a partire dalla piena età adrianea

Physische Beschreibung

cm, altezza: 86; varie: base cm 23 x21

Datum

meta' II; 130 d.C. post - 180 d.C. ante

Zunge

Rechte

Proprietà stato

Quelle

ID

20 00194969

Etikett

Kommentare

Schreibe einen Kommentar

Schicken